I possessori di cani tendono ad essere più "felici" dei possessori di gatti, suggerisce una ricerca [EDITED]

![I possessori di cani tendono ad essere più "felici" dei possessori di gatti, suggerisce una ricerca [EDITED]](https://img.wtvideo.com/images/original/22266.jpg?v=1)
[Nota] In una precedente versione avevamo affermato che i proprietari di cani fossero i più felici in assoluto, mentre si tratta di un paragone tra i proprietari di cani e gatti.
Lo sentiamo dire da sempre, eppure non è un semplice luogo comune: il cane è il migliore amico dell'uomo, e ci sono delle motivazioni valide per sostenerlo. Con nessun altro animale, infatti, gli esseri umani riescono a stabilire rapporti e connessioni simili a quelli che instaurano con i cani.
Non ce ne voglia chi ama perdutamente i gatti, ma un'indagine condotta dall'Università di Chicago ha sottolineato proprio che i cani - molto più dei felini - riescono davvero a migliorare le persone che hanno al loro fianco. Vediamo di che si tratta.
via Independent

Lo studio, effettuato tramite il supporto del General Social Survey, ha seguito per lungo tempo i partecipanti nelle loro abitudini, analizzando gli eventi che caratterizzavano la loro vita quotidiana e le loro relazioni sociali o interpersonali.
Alla fine, le cifre hanno parlato chiaro. Il 36% dei proprietari di cani ha affermato di essere "molto felice", mentre lo stesso non può dirsi per le persone che vivono con dei gatti, "molto felici" solo al 18%. Chi possiede sia un gatto che un cane, invece, si è detto meno felice rispetto ai soli possessori dei cani.
Lo studio, poi, è andato oltre, indagando su altri aspetti di chi viveva con cani o gatti. Secondo quanto è emerso, le persone che hanno scelto i cani come amici a quattro zampe sono più inclini a essere estroverse nelle relazioni sociali, accomodanti e soddisfatte in generale.

Non solo. La ricerca ha scoperto che i proprietari dei cani, in media, fanno più attività fisica, arrivando a percorrere oltre 30 km a settimana, stimolati ovviamente dalla consueta passeggiata con i loro animali. Un esercizio salutare, oltre che un modo per uscire e rimanere connessi con ciò che è intorno, e avere più possibilità di interagire con gli altri.
Secondo la maggior parte delle persone che vivono con i cani, poi, questi animali sono visti come veri e propri membri di famiglia, in grado - con la loro semplice presenza - di sostenerli e consolarli nei momenti difficili, oltre che di farli divertire alleviando per un po' il loro stress emotivo.

Infine, dal sondaggio è emerso anche che le persone amanti dei cani erano tendenzialmente più inclini a sposarsi e a mettere su famiglia, nonché a scegliere di prendere con sé un cane anche con dei bambini in casa.
Certo, è ovvio che avere un cane come amico non è tutto per essere felici. A quanto pare, però, può migliorare di molto la quotidianità, i suoi momenti difficili e - in generale - la percezione del mondo. Che ne pensate? Vi è venuta voglia di adottare un cane, o rimarrete sempre e comunque fedeli al vostro gatto?
Source:
https://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/08927936.2016.1152721